All'interno dell'aeroporto sono prodotti rifiuti, su una superficie con più di 100 negozi, ristoranti e compagnie di servizi, oltre che le compagnie di catering per i passeggeri e le strutture tecniche. Gran parte di questi rifiuti sono di compsizione simile a quelli domestici.
RMF gestisce tutti i rifiuti in completa conformità alle regole stabilite dalla legge sul riciclo e i rifiuti. I rifiuti che non possono essere evitati sono preparati per il riutilizzo o il riciclo. Se questo non è fattibile, i rifiuti sono trasformati in energia da un inceneritore o mandati alla discarica. Tutti i rifiuti che non sono adatti a questi metodi sono trattati in modo adatto per assicurarsi che non lascino alcun effetto.
L'operatore aeroportuale ha sviluppato un sistema che incentiva a evitare la produzione di rifiuti. Per esempio, le compagnie che operano nel terminal sono obbligate a separare i loro rifiuti con lo stesso sistema comunemente usato per i rifiuti domestici e a disporre i loro rifiuti differenziati in speciali contenitori. I sacchetti della spazzatura, codificati in accordo col produttore di rifiuti, sono pesati e le conseguenti tasse per lo smaltimento sono addebitate direttamente al produttore. Grosse quantità di rifiuti quali carta, cartone, legno, metallo e plastica e tutti i rifiuti pericolosi devono essere portati dal produttore secondo le procedure in appositi punti di smaltimento. Anche questi rifiuti sono pesati e addebitati direttamente al produttore. Al RMF la logistica e lo smaltimento sostenibile dei rifiuti sono gestiti da una compagnia di servizi interna esperta altamente capace.